LOTTO UNICO
Localizzazione:
Nel Comune di ROMA, Via Giulio Vincenzo Bona n. 67, a ridosso del Grande Raccordo Anulare
Descrizione:
Fabbricato cielo terra composto da un piano seminterrato e quattro piani fuori terra, oltre a vani tecnici, porzione di autorimessa interrata e superfici di pertinenza. Realizzato verso la fine degli anni Ottanta su un terreno pianeggiante di forma trapezoidale.
La struttura portante dell'immobile è in e.a. e strutture orizzontali prefabbricate ed i prospetti continui sono caratterizzati dal rivestimento in laminato e vetro su tutti i lati. L'accesso all'immobile avviene in corrispondenza di Via Giulio Vincenzo Bona tramite un accesso carrabile e la superficie scoperta di pertinenza, ove sono disponibili n. 54 posti auto scoperti variamente distribuiti; l'atrio e la reception sono disposti in posizione baricentrica da cui dipartono le due sezioni a formare un angolo di circa 110°, costituendo quindi due ali separate da un connettivo verticale centrale e quattro impianti di elevazione: l'organizzazione interna è agevole e dettata prevalentemente da pareti "leggere", gli uffici sono dotati di una buona dotazione impiantistica. Il piano seminterrato è accessibile tramite impianto montacarichi e scale esterne. Le destinazioni terziarie occupano i tutti i piani e presentano finiture costituite da pavimentazioni flottanti e controsoffittature, rivestimenti in ceramica nei servizi mentre l'impianto di illuminazione consta di plafoniere al neon applicate a soffitto o incassate nelle strutture di controsoffittatura. La diffusione della climatizzazione avviene mediante fancoils collegati all'impianto centralizzato o tramite impianti singoli, a servizio di alcuni locali (CED); la dotazione impiantistica di base è integrata dall'impianto antincendio, collegato alla rete idrica comunale.
Oltre al fabbricato direzionale, rientra nel perimetro oggetto di analisi una porzione di autorimessa interrata poiché, sulla base delle informazioni raccolte dal Consulente Tecnico incaricato (Ing. Zecchini Giovanni), solo una parte della stessa rientrerebbe nel perimetro di analisi essendo le rimanenti superfici di pertinenza all'immobile "gemello". In particolare l'autorimessa è posta tra il tracciato del GRA e l'immobile ""gemello"" utilizzato".
In area limitrofa, si segnala la presenza delle fosse settiche (l'asset non risulta collegato al sistema fognario comunale).
L’accesso alla Virtual Data Room sarà consentito dal 30.01.2025 al 01.04.2025 e sarà subordinato alla sottoscrizione di apposito impegno di riservatezza (scaricabile dalla documentazione in pubblicazione) da inviare, unitamente al documento di riconoscimento, alla seguente pec: aste@pec.astebook.it
Share